Notizie
La nuova normativa sulla sicurezza antincendio
Martedì 04 ottobre 2022

Il 4 ottobre 2022 è entrato in vigore il D.M. 2 settembre 2021, che ha modificato il precedente D.M. 10 marzo 1998, concernente la gestione delle emergenze e la formazione antincendio nei luoghi di lavoro.
Importanti novità anche per la formazione:
- Denominazione dei corsi antincendio: da Rischio alto a Livello 3, da Rischio medio a Livello 2, da Rischio basso a Livello 1
- Metodologie didattiche: le parti teoriche dei corsi si possono realizzare in presenza o in videoconferenza (FAD sincrona); le parti pratiche dei corsi sono realizzabili solo in presenza e le esercitazioni pratiche sono obbligatorie anche per il livello 1
Articolazione dei corsi in base ai livelli di rischio:
- Livello 3
- formazione base: modulo teorico 12 ore + modulo pratico 4 ore
- aggiornamento ogni 5 anni: modulo teorico 5 ore + modulo pratico 3 ore
- Livello 2
- formazione base: modulo teorico 5 ore + modulo pratico 3 ore
- aggiornamento ogni 5 anni: modulo teorico 2 ore + modulo pratico 3 ore
- Livello 1
- formazione base: modulo teorico 5 ore + modulo pratico 3 ore
- aggiornamento ogni 5 anni: modulo teorico 2 ore + modulo pratico 3 ore
L’aggiornamento degli addetti antincendio che al 4 ottobre 2022 hanno ricevuto la formazione base o l’aggiornamento da più di 5 anni, è da fare obbligatoriamente entro il 4 ottobre 2023.
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno ha inoltre fornito, con la Circolare del 6 ottobre 2021, le indicazioni applicative del Decreto, specificando tra l’altro i contenuti obbligatori dei corsi ai diversi livelli:
- Livello 3: Conoscenza delle diverse tipologie di estintore + Conoscenza delle reti idranti e dei componenti + Prova pratica di utilizzo di estintore + Prova pratica di utilizzo di componenti delle reti idranti + Conoscenza delle attrezzature di protezione individuale.
- Livello 2: Conoscenza delle diverse tipologie di estintore + Conoscenza delle reti idranti e dei componenti + Prova pratica di utilizzo di estintore + Prova pratica di utilizzo di componenti delle reti idranti.
- Livello 1: Conoscenza delle diverse tipologie di estintore + Prova pratica di utilizzo di estintore.
Per informazioni sui nuovi obblighi ed aspetti organizzativi per i corsi a voi necessari siamo a vostra disposizione, contattateci al numero 0362 238402 o tramite mail all’indirizzo formazione@sai-forg.it
Vedi infografiche AIFOS negli allegati