Notizie
COVID-19: rientro dalle ferie
Lunedì 24 agosto 2020

Qui di seguito una serie di informazioni per i datori di lavoro che ricevono lavoratori rientranti dalle ferie e da Paesi esteri.
COSA FARE SE COMPAIONO SINTOMI COMPATIBILI CON COVID-19 MENTRE SI È RIENTRATI DALLE FERIE
- Avvertire immediatamente il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL)
- tramite il personale delle strutture ricettive, che è tenuto a favorire l’accesso ai servizi sanitari;
- chiamando il numero verde di prevenzione regionale della ASL di competenza, i cui numeri possono essere rintracciati sul sito del Ministero della Salute
- In caso di sintomi gravi contattare il numero di emergenza nazionale 112.
- Evitare di recarsi direttamente al Pronto Soccorso.
- Indossare una mascherina chirurgica.
- Avvisare la reception della propria condizione di salute in modo che possa attuare le appropriate misure di protezione nei confronti del personale e degli altri ospiti.
- Ove possibile, trasferirsi in una stanza singola con bagno dedicato.
- Rimanere nella propria stanza con la porta chiusa, garantendo un’adeguata ventilazione naturale.
- Rispettare il divieto assoluto di mobilità, seguendo le indicazioni del personale sanitario.
- Evitare i contatti con altri turisti e con il personale della struttura ricevente per quanto possibile.
- Lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone e applicare le altre misure di prevenzione igienico-sanitaria.
- Tossire e starnutire direttamente su di un fazzoletto o nella piega del gomito ed eliminare i fazzoletti riponendoli entro due sacchetti resistenti chiusi (uno dentro l’altro).
- Essere reperibile ai contatti quotidiani dell’operatore di sanità pubblica che monitora la sorveglianza.
- Evitare l’assunzione di farmaci senza prescrizione del medico.
Qui i link ad un documento riassuntivo utile alle aziende ed ai lavoratori ed un modello di questionario personalizzabile.